Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

News

XXI Edizione

gio 23 mar 23

Sono aperte le iscrizioni al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino 2023 che è giunto alla sua XXI edizione.

Il Concorso mette in relazione vino e territorio, Aziende Vitivinicole e i loro Comuni, tanto da premiare sia il produttore che il Sindaco dove ha sede l'azienda.

Il Concorso, infatti, altro non è che uno strumento di promozione della qualità del vino italiano e dei suoi territori.

PARTECIPARE E’ FACILE: basta cliccare sul seguente link: https://concorsoenologicocittadelvino.it/iscrizioni/

Il concorso si terrà a Sambuca di Sicilia (AG) da venerdì 12 maggio a domenica 14 maggio 2023.

PREMI SPECIALI

Oltre alla classifica generale che prevede Gran Medaglia d’Oro (92/100), la Medaglia d’Oro (85/100) e la Medaglia d’Argento (82/100) sono stati istituiti diversi premi speciali:

Il premio Forum degli Spumanti organizzato con il patrocinio e l’autorizzazione del Comune di Valdobbiadene, dedicato ai migliori vini Spumanti.

Il premio Città del Bio svolto in collaborazione con l’Associazione Città del Bio, dedicato ai vini biologici.

Il premio Mondo Merlot con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Aldeno, dedicato ai vini a base Merlot (almeno 80%).

Il premio Vini Vulcanici con il patrocinio del comune di Frascati, dedicato ai vini prodotti in zone vulcaniche.

Il premio Menfi Città Italiana del Vino 2023 come riconoscimento dedicato ai vini prodotti nelle Terre Sicane.

Il premio “Iter Vitis – Les Chemins de la Vigne” Itinerario Europeo della Vite e del Vino.

Il premio Nebbiolo World. Saranno premiati i migliori vini a base Nebbiolo (almeno il 70%).

IL GRAPPA AWARD

Oltre il vino la grappa. Il Concorso enologico propone la sezione GRAPPA AWARD, il concorso riservato alle migliori grappe italiane (distillati da vinacce) con l’obiettivo di contribuire alla valorizzazione di questa tipologia di “spirito” tipicamente italiana, una bevanda ricca di tradizioni, storia e cultura rappresentativa, in particolare, dei territori di tutto l’arco alpino ma divenuta nel corso degli anni un vero e proprio simbolo del Made in Italy.

Le categorie previste sono le seguenti: grappa giovane, grappa aromatica (proveniente da vitigni aromatici), giovane aromatizzata, grappa invecchiata, grappa invecchiata in legno o barricata e grappa stravecchia o riserva.

CHIUSURA ISCRIZIONI

Venerdì 14 Aprile 2023


INVIO CAMPIONI

da Lunedì 3 Aprile a Lunedì 17 Aprile

 

DOVE SPEDIRE I CAMPIONI

“Ex Ospedale Caruso”
Corso Umberto I 162 - 92017
Sambuca di Sicilia (Ag)


Per maggiori informazioni visitate www.concorsoenologicocittadelvino.it

Telefono: 0577.353144

Mail: info@cittadelvino.com



news pubblicata il gio 23 mar 23